Elenco Proposte di Tesi
Di seguito un elenco di temi su cui sono in assegnazione tesi di ricerca:
Content Marketing e Branded Streaming Playlist
Mina e l’Audio Branding di Tim
Strategie di marketing e comunicazione per produzioni culturali (eventi musicali dal vivo, produzioni cinematografiche, serie tv, videogiochi, festival, esposizioni, rappresentazioni teatrali)
Dagli eventi musicali sponsorizzati agli eventi musicali come branded content
Mood e Generi nelle Playlist dei Servizi di Streaming (posizionamenti dei generi nelle mood playlist)
Il marketing dei diritti musicali di sincronizzazione: (a) la musica nei videogiochi e le in-game radio; (b) la musica nella fiction cinematografica e nelle serie televisive.
Il mixtape come strumento di marketing nella cultura hip hop
Il Crowdfunding per progetti culturali (Analisi di strategie e contenuti di comunicazione; Analisi delle Piattaforme Italiane)
Self-management, Self-marketing e modelli di business dei musicisti indipendenti (utilizzo di “Spotify for Artists” o “Apple for Artist” da parte dei musicisti; Il livestream autoprodotto come strumento promozione; diversificazione dei progetti in fase di start-up e confronti con il passato)
Storia e funzionamento delle classifiche di vendita e di airplay delle registrazioni musicali: ripercussioni su strategie di mercato, tendenze di consumo, sviluppo di generi
Lo streaming dei concerti dal vivo (piattaforme, modelli produttivi e organizzativi, modalità di monetizzazione, esperienze di fruizione)
Advertising e Behavioral Data: la pubblicità nelle ‘mood’ playlist di Spotify
Organizzazione, Marketing e Branding delle “serate” nei locali di musica
Management Artistico e Culture di genere: differenti modelli di management artistico in diversi generi musicali
Cambiamenti nei rapporti e negli accordi contrattualizzati fra musicisti ed etichette
Rappresentazioni, Competenze e Recruiting del personale A&R nelle grandi etichette
Gender Gap e Discriminazione di genere nell’Industria Musicale Italiana
Le etichette di musica Trap (Roccia Music, Machete, Tanta Roba). Modelli organizzativi e produttivi, strategie di comunicazione e distribuzione // 13b – Etichette della nuova produzione pop indipendente italiana (es. Bomba Dischi, 42 Records, Maciste Records, Undamento). Modelli organizzativi e produttivi, strategie di comunicazione e distribuzione, comparazioni con etichette italiane indipendenti anni ‘90s
X-Factor ed Age-Factor: comparazione fra over e altre categorie nei percorsi di carriera successivi alla trasmissione